Crolla il “mito” Linux: la piattaforma non è a prova di hacker
184 view(s)
0 comment(s)

L’errata convinzione che il sistema operativo non possa essere preso di mira dai malware ha indotto negli anni grandi aziende e enti governativi ad utilizzarlo in ambiente desktop. Kaspersky svela una serie di attacchi e mette in guardia
Gli attacchi alle workstation e server con sistema operativo Linux sono aumentati costantemente negli ultimi otto anni. E’ quanto emerge da un recente report a firma di Kaspersky.
Google Chrome Antivirus: come funziona
Il browser Google Chrome aggiunge la scansione antivirus per gli iscritti al programma Advanced Protection Program: ecco come entrarvi
Google ha introdotto una scansione antivirus all’interno del browser Chrome, che consente di individuare file sospetti sul computer dell’utente. La nuova funzionalità è disponibile per tutti quegli utenti che hanno aderito al programma Advanced Protection Program, ovvero quelle persone che per lavoro o produttività personale, hanno determinate necessità riguardo alla sicurezza in Rete.