Microsoft sfrutta l'AI per migliorare la sicurezza del cloud ibrido

Il lavoro dei responsabili della sicurezza informatica è sempre più complesso ma Microsoft sta cercando di semplificare la messa in sicurezza dei dati e degli altri asset aziendali. L'arma scelta è l'AI, l'intelligenza artificiale, che secondo l'azienda è uno strumento in grado di rivoluzionare l'approccio alla cybersecurity, automatizzando i compiti più ripetitivi e velocizzando i tempi necessari a identificare le minacce. Velocizzarli quanto?
Windows 10, problema con l'antivirus dopo l'ultimo aggiornamento
Gli utenti Microsoft segnalano problemi con l'antivirus dopo l'aggiornamento di marzo. Ecco cosa sta succedendo e come fare per correre ai ripari
Nella classifica dei migliori antivirus 2020 fatta poche settimane fa da AV-Test, società tedesca indipendente che si occupa di cybersicurezza, l’antivirus gratuito Windows Defender si era dimostrato in grado di competere con molte soluzioni commerciali, raggiungendo un punteggio complessivo di 17,5 su 18 punti disponibili. Adesso, però, un bug ne mette in dubbio l’efficacia.